Chef nelle migliori cucine del mondo, formatore e insegnante di alta cucina, imprenditore, scrittore di libri di gastronomia e articoli su prestigiose riviste.
Emanuele Saracino non e' solo un cuoco, ma un cultore del gusto, un ricercatore che rinnova quotidianamente la tradizione, un tecnico che sa abbinare le raffinatezza del sapore alla spettacolarita' delle presentazioni.
Uno spirito libero, curioso, innovatore, che ha fatto dell’educazione culinaria la sua filosofia.
Emanuele Saracino nasce a Bitonto (BA) nel 1971. Frequenta l’Istituto Alberghiero “PEROTTI” di Bari e comincia da subito a lavorare nelle migliori pasticcerie della sua città. La passione per la cucina nasce però a Londra, nel 1989, quando nel Four Season hotel entra nello staff dello chef Bruno Loubet (chef stellato di Boudeaux, nominato a soli 21 anni “Good Food Quide’s Young Chef of the Year”) dove impara e sperimenta la cucina e la pasticceria internazionale.
Contemporaneamente studia nel Westminster College in Londra.
Il suo spazio di conoscenza diventa l’Europa intera, che percorre per studiare le tecniche di chef stellati come Raymond Blanc. L’inclinazione per la pasticceria lo porta a spingersi in Francia al seguito del M.O.F Pascal Caffet. Quindi, affinate le tecniche dell’alta pasticceria francese, lavora in Italia nel settore “Ricerca e Sviluppo” in aziende leader come Pre-gel, Fabbri e Nestlè. In un percorso di formazione e perfezionamento continuo, segue corsi in Italia e nel mondo, in Francia, Gran Bretagna, Singapore, Kuwait.
Nel 1997 viene chiamato dall’Istituto Superiore delle Arti Culinarie Etoile di Sottomarina di Chioggia (VE) che gli affida il compito di “Direttore Accademico”, ruolo che svolgerà per quattro anni.
Dopo una serie di esperienze in Italia sia come “Executive Chef & Culinary Director” sia come consulente; la passione, la voglia di sperimentare e il gusto lo conducono all’estero (Singapore, Stati Uniti, Kuwait, Inghilterra, Russia ed Emirati Arabi) dove lavora tra le catene più lussuose al mondo:
- "The Ritz-Carlton"
- "Jumeirah Hotel & Resort"
- "Four Seasons"
Nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra questi la medaglia d’oro ai campionati mondiali di pasticceria in Lussemburgo nel 1993, la medaglia d’argento al campionato italiano di cioccolato a Torino. Ha anche indossato la fascia da Capitano della Nazionale Italiana Pasticcieri ai mondiali di Lione nel 2005.
Collabora con diversi magazine di settore come Bar Giornale, Pasticcere Italiano, Pasticceria Internazionale, Il Cuoco e ha pubblicato diversi libri tra cui:
- “Dessert Dessert Dessert” Emanuele Saracino, Bruno Pastorelli, Stefano Laghi.
- “Equilibrium” Emanuele Saracino, Saverio Busato.